Le nostre offerte di pacchetto imbattibili ti stanno aspettando

image
Postato da Tom Reichardt su 10.09.2021

Come codificare file e cartelle in Windows

Per molti utenti è importante proteggere i file privati come foto, video e documenti dall’accesso di terzi indesiderati. La migliore protezione consiste nella codifica dei dati. Per questo esiste un tool specifico integrato in Windows. In questo articolo mostreremo come attivare la codifica.

Ecco come codificare file e cartelle in Windows

  1. Clicca col tasto destro del mouse sul file o la cartella che vuoi codificare.
  2. Seleziona la voce „Proprietà“.
  3. Clicca ora sulla barra degli strumenti sul punto „Avanzate…“, per aprire la nuova finestra con gli attributi di compressione e crittografia.
  4. Attiva la sezione mettendo la spunta su „Crittografa contenuto per la protezione dei dati“. L’opzione appare in grigetto e non è attivabile? Più avanti scoprirai come attivare questa sezione.
  5. Clicca ora su „OK“ per codificare il file o la cartella.

Dopo la criptazione il file o la cartella può essere aperto e visualizzato solo dal tuo utente. Se qualcun altro prova ad accedervi, verrà visualizzato un messaggio d’errore.

 

La sezione dell’opzione „Crittografa contenuto per la protezione dei dati“ è disattivata – come fare?

In alcune circostanze può succedere che l’opzione per la crittografia sia inutilizzabile. Questo dipende probabilmente da un’errata configurazione dei valori di registro. Mostriamo ora cosa fare per poter attivare la codifica nel registro Windows.

  1. Usa la combinazione di tasti „tasto Windows + R“ per aprire la finestra Esegui.
  2. Inserisci il comando „regedit“ e clicca su „OK“.
  3. Nella colonna di sinistra dell’Editor del Registro si possono vedere tutte le chiavi presenti. Clicca sulle cartelle per espanderle e accedere alla seguente posizione: „HKEY_LOCAL_MACHINE\System\CurrentControlSet\Control\FileSystem“.
  4. Nella colonna di destra vengono visualizzate tutte le chiavi di registro contenute nella cartella. Cerca la voce „NtfsDisableEncryption“ e aprila con un doppio click.
  5. Cambia il valore da „0“ a „1“ e conferma la modifica cliccando su „OK“.

A questo punto la funzione di codifica di Windows può essere normalmente utilizzata.

 

Che codifica utilizza Windows?

La codifica utilizzata da Windows è la cosiddetta „EFS (Encrypting File System)“. Si tratta di un supporto dati che usa il file system NTFS.